Malattie autoimmuni e stress ossidativo
Combattere la cellulite con l’ossigenazione cellulare
Anti-age e ossigenazione cellulare
Ossigenazione cellulare e cura dei capelli
L’importanza di ossigenare la pelle
L’ossigenazione cellulare nell’obesità e nel sovrappeso.
Il fumo e l’ossigeno
L’Azienda SynergyO2 dopo 6 mesi passati da Candidato Socio, diventa parte della grande famiglia AVEDISCO nelle vesti di Socio Effettivo
AVEDISCO, AMPLIA LA COMPAGINE ASSOCIATIVA CON UN NUOVO SOCIO EFFETTIVO: SYNERGYO2
COMBATTERE L’ACNE CON L’OSSIGENAZIONE CELLULARE
Artrite reumatoide e ossigeno
L’artrite reumatoide è un’infiammazione cronica che colpisce principalmente le articolazioni, ma che può espandersi anche a diversi organi quali cuore, polmoni, ecc. Insieme all’infiammazione si presentano anche altri sintomi, ovvero stanchezza, debolezza, febbre, indolenzimento dei muscoli e malessere generale. Ad oggi, non si conoscono con certezza le cause di questa patologia che può avere diverse origini quali un’infezione, l’aver subito traumi più o meno continuativi, […]
Morbo di Parkinson e Morbo di Alzheimer: una delle cause è lo stress ossidativo
Lo stress ossidativo è molto pericoloso per l’organismo poiché causa la degenerazione e la morte delle cellule fino a sviluppare gravi malattie di diverse tipologie, anche degenerative, come il Morbo di Parkinson e quello di Alzheimer. In condizioni fisiche normali, ogni cellula produce radicali liberi che poi smaltisce tramite gli antiossidanti, in caso contrario i radicali liberi vengono sovraprodotti, vi è una carenza di antiossidanti […]
Come riconoscere la carenza di ossigeno nel nostro organismo
Nuove opportunità professionali nel Network Marketing con SynergyO2
SynergyO2 distribuisce un integratore alimentare, unico nel suo genere, che contribuisce a superare la carenza di ossigeno nelle cellule, a causa delle cattive abitudini e dall’aumento dell’inquinamento atmosferico. Un’opportunità interessante sia per chi cerca un lavoro full time, sia per chi è alla ricerca di un reddito aggiuntivo attraverso un part-time. Per leggere l’articolo […]
Si può guarire dalla fibromialgia con l’ossigeno?
Diabete e stress ossidativo: una reazione a catena
Esistono molti studi scientifici che evidenziano la correlazione tra diabete e stress ossidativo: lo stress ossidativo è sia tra le cause sia tra le conseguenze del diabete mellito sia di tipo 1 sia di tipo 2. Lo stress ossidativo in breve Con la respirazione cellulare si creano radicali liberi che l’organismo, in condizioni normali e di salute, riesce […]
Cos’è l’artrite reumatoide, quali sono i sintomi?
L’inquinamento e lo stress ossidativo
L’inquinamento atmosferico è una delle principali cause della frequenza di rischio di sviluppo di molte malattie cardiovascolari e conseguenti morti
Ossigeno: l’elemento chiave tra corpo acido e alcalino
Confronto fra i prodotti colloidali e altre forme di integratori
Collagene Bovino VS Collagene Idrolizzato Marino
Il collagene è la proteina principale del tessuto connettivo e forma circa un quarto di tutte le proteine del nostro corpo. Visto che la sua produzione non è costante e con l’avanzare dell’età la capacità del nostro organismo di generare nuovo collagene diminuisce, l’integrazione diventa una cosa molto importante per prevenire i numerosissimi effetti negativi […]
Alga Klamath VS Alga Spirulina
La spirulina e le alghe Klamath sono microalghe selvatiche d’acqua dolce. Tuttavia, il loro habitat e i processi di raccolta sono abbastanza diversi.
Acqua di mare caratteristiche e benefici
Cosa sono i prodotti colloidali?
I prodotti colloidali sono costituiti da particelle molto piccole che si trovano in uno stato intermedio tra la soluzione e la dispersione, questa particolarità gli conferisce la caratteristica di facilitarne l’assimilazione. Ad esempio, uno dei più comuni liquidi colloidali è il latte, che si presenta come un liquido bianco ma semi-trasparente, poiché all’interno del liquido sono “sospese” […]
Collagene idrolizzato marino
Il collagene è la proteina principale del tessuto connettivo e forma circa un quarto di tutte le proteine del nostro corpo. La sua produzione non è costante e in effetti con l’avanzare dell’età la capacità del organismo di generare nuovo collagene diminuisce e questo comporta tantissimi effetti negativi sulla pelle, sulle articolazioni e sulle ossa. […]
Antiossidanti e lo sport
Lo stress ossidativo è uno squilibrio tra la produzione di specie reattive dell’ossigeno e un adeguata difesa antiossidante. Abbiamo già scritto di come i radicali liberi posso danneggiare le cellule e i tessuti portando ad un invecchiamento precoce, malattie infiammatorie, cardiovascolari, etc. Ci sono numerosi fattori, endogeni ed esogeni, che possono portare ad un eccessiva […]
Preeclampsia – la prevenzione con l’aiuto degli antiossidanti
Che cos’è la preeclampsia? La preeclampsia, chiamata anche gestosi, fa parte dei disordini ipertensivi ed è caraterizzata appunto da ipertensione e la presenza di proteine nelle urine. Si tratta di una malattia multisistemica, che può influenzare il funzionamento di molti organi come il cervello, i polmoni, i reni, etc. L’insorgenza può essere ex novo o […]
Come rafforzare il sistema immunitario contro influenza e raffreddore
L’influenza e il raffreddore sono malattie dell’apparato respiratorio causate da virus. Sono due malattie cha hanno tanti sintomi in comune, soltanto che nel caso di influenza i sintomi sono molto più intensi e ci sono molte più probabilità di andare incontro a delle complicazioni, anche molto gravi. Conoscere i sintomi e distinguere queste due malattie […]
Il ruolo dei radicali liberi nella dermatite atopica
Che cos’è la dermatite atopica? La dermatite atopica è una condizione cronica della pelle caratterizzata da pelle secca e un forte prurito. La parola dermatite si riferisce a una patologia della pelle mentre atopica vuol dire che si manifesta con caratteristiche insolite. Si tratta di una forma cronica e recidivante di infiammazione cutanea con una […]